Approvato progetto di riqualificazione per la Scuola Serro di San Giorgio Ionico: Sicurezza e sostenibilità per gli studenti

Fondi POR Puglia 2014-2020 destinati all’adeguamento della struttura scolastica
La Giunta Comunale di San Giorgio Ionico ha recentemente approvato il progetto esecutivo per la riqualificazione della Scuola Serro, situata nelle zone di Costantinopoli e De Gasperi. Questi interventi sono finalizzati all’adeguamento degli edifici scolastici alle normative antincendio, all’abbattimento delle barriere architettoniche, alla sicurezza sismica e all’efficientamento energetico.
L’importo complessivo del finanziamento ottenuto per la realizzazione di questi lavori ammonta a 800.754 euro, ottenuti attraverso la misura POR Puglia 2014-2020 Asse X – Azione 10.8. Questo finanziamento consentirà di implementare le necessarie migliorie alla struttura scolastica, garantendo un ambiente più sicuro e sostenibile per gli studenti.

Una volta completati gli interventi, la Scuola Serro diventerà un luogo più sicuro e “green”, in grado di offrire agli studenti della comunità spazi adeguati alle loro esigenze. L’adeguamento agli standard antincendio garantirà una maggiore protezione per gli occupanti, mentre l’eliminazione delle barriere architettoniche renderà la scuola accessibile a tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro capacità fisiche.
Inoltre, saranno adottate misure di sicurezza sismica per proteggere gli studenti in caso di eventi sismici, assicurando che la struttura sia in grado di resistere alle sollecitazioni sismiche. L’efficientamento energetico consentirà invece di ridurre i consumi e le emissioni di CO2, contribuendo alla salvaguardia dell’ambiente.
L’assessore ai lavori pubblici, l’avvocato Andrea Tripaldi, ha sottolineato l’importanza di questi interventi per la comunità e per il futuro dei giovani studenti. Tripaldi ha evidenziato che la riqualificazione della Scuola Serro rappresenta un impegno concreto verso la sicurezza e la sostenibilità, creando un ambiente educativo di qualità.
Il progetto esecutivo è stato approvato con grande entusiasmo dalla Giunta Comunale, che ha riconosciuto la necessità di investire nelle strutture scolastiche per garantire il benessere e la crescita degli studenti. La riqualificazione della Scuola Serro si inserisce in un più ampio piano di miglioramento delle infrastrutture scolastiche del comune, a beneficio dell’intera comunità educativa.
Si prevede che i lavori di riqualificazione inizieranno a breve, consentendo agli studenti di usufruire di una scuola più moderna, sicura ed ecologicamente sostenibile