Taranto abbraccia la mobilità sostenibile: Provincia e Regione insieme per un trasporto pubblico innovativo

L’Amministrazione provinciale di Taranto ha siglato un importante Protocollo d’Intesa con la Regione Puglia per la realizzazione di sistemi innovativi e integrati volti a potenziare il trasporto pubblico locale. L’obiettivo principale di questa collaborazione è migliorare l’offerta dei servizi di mobilità, rendendoli sempre più efficienti e facilmente accessibili per i cittadini.
La Provincia di Taranto e la Regione Puglia si sono uniti al Progetto “MaaS4ITALY (Mobility As A Service For Italy)” con l’obiettivo di creare, sperimentare e definire una piattaforma di integrazione dei servizi di mobilità. Questa iniziativa ambiziosa mira a migliorare la qualità dell’aria, promuovendo un ambiente più salubre e vivibile, nonché ad incentivare politiche di mobilità sostenibile che offrano ai cittadini soluzioni di trasporto ecologiche e performanti, aumentando così l’attrattività del territorio.
Il progetto fa parte del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e si inserisce nella promozione della coesione economica, sociale e territoriale dell’Unione Europea, in linea con gli obiettivi previsti dalla direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio che riguarda i sistemi di trasporto intelligenti.
L’accordo tra la Regione Puglia e la Provincia di Taranto avrà una durata fino al 30 giugno 2026 o fino al termine del progetto, con possibilità di apportare modifiche in caso di cambiamenti istituzionali e gestionali. Per garantire il controllo delle attività e il raggiungimento degli obiettivi stabiliti, verranno nominati un Comitato di Indirizzo e Gestione, che si riunirà trimestralmente, e un Gruppo di direzione tecnica, responsabile della gestione quotidiana del progetto e della definizione delle priorità di lavoro.
“Questa firma del Protocollo d’Intesa avvia una collaborazione con la Regione Puglia che punta alla sperimentazione di soluzioni innovative per consentire al nostro territorio, sempre più coinvolto nel processo di transizione giusta, di beneficiare di servizi di mobilità che non impattino negativamente sull’ambiente urbano”, ha dichiarato il presidente della Provincia di Taranto, Rinaldo Melucci. Il Comune di Taranto si è unito anche a questa iniziativa, contribuendo così a raggiungere due obiettivi principali: migliorare la qualità della vita dei cittadini e favorire lo sviluppo delle attività produttive e commerciali del territorio. L’obiettivo è anche ottimizzare l’utilizzo delle risorse economiche, indirizzandole verso un sistema di trasporto pubblico più sostenibile, efficiente e che riduca l’uso di auto private.