Operazione antidroga: 41 arresti in diverse regioni italiane

BARI – Le forze dell’ordine hanno smantellato un’organizzazione criminale coinvolta nel traffico internazionale di droga e nel riciclaggio di denaro sporco.
L’associazione, composta da italiani affiliati o collegati alla ‘ndrangheta, aveva il controllo del mercato degli stupefacenti, mentre una rete di cittadini cinesi si occupava di riciclare i profitti illeciti ottenuti dal gruppo criminale.
L’operazione, coordinata dalla Guardia di Finanza, ha portato all’esecuzione di 41 ordini di custodia cautelare in diverse regioni italiane, tra cui Emilia Romagna, Lombardia, Toscana, Lazio, Puglia, Basilicata e Calabria.
Più di 160 militari, provenienti dal comando provinciale di Bologna, dallo Scico e da altri reparti, sono stati coinvolti nell’operazione.
Le ordinanze di custodia cautelare sono state emesse dal giudice del tribunale di Bologna.
Le indagini, durate oltre due anni, sono state condotte dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna e coordinate dalla Procura Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, in collaborazione con le procure di Firenze, Potenza e Trento.
Durante le indagini sono emerse evidenti connessioni tra i vari filoni investigativi.
Gli investigatori hanno individuato una vasta rete di cittadini cinesi che operavano in modo organizzato nel riciclaggio dei profitti illeciti accumulati dall’organizzazione criminale.
La partecipazione di questi soggetti di nazionalità cinese era professionale e sistematica.
Questa operazione rappresenta un importante successo nella lotta contro il traffico di droga e il riciclaggio di denaro sporco, dimostrando l’efficacia della collaborazione tra le forze dell’ordine italiane