Taranto – “Esplorando i segreti del mare tarantino” con gli studenti del Rodari di Palagiano

Taranto – “Esplorando i segreti del mare tarantino”: studenti della scuola media Rodari di Palagiano hanno partecipato a un’esperienza speciale durante il weekend, con il supporto del Dipartimento di Prevenzione dell’ASL di Taranto.
L’obiettivo di questa iniziativa educativa, che si è estesa anche all’ambito scolastico, era di scoprire e vivere in prima persona il mondo della mitilicoltura, noto come l'”oro nero” del Mar Ionio, esplorando anche una serie di temi correlati, tra cui legalità, igiene alimentare, importanza di una spesa alimentare sicura e la lotta all’abusivismo alimentare.
Il titolo scelto per questa attività didattica in collaborazione con il dottor Fabrizio Basile, responsabile del Servizio Veterinario del Dipartimento di Prevenzione, è stato “Esplorando i segreti del mare tarantino”.
I ragazzi coinvolti hanno imparato le procedure tecniche della coltivazione dei molluschi mostrate dai produttori, hanno analizzato le eventuali patologie trasmesse attraverso il cibo e hanno compreso l’importanza di acquistare solo cozze che abbiano un’adeguata tracciabilità delle condizioni di conservazione e l’etichettatura di provenienza.
“La formazione e la sensibilizzazione su temi come questi sono parte integrante delle attività del Dipartimento di Prevenzione e siamo orgogliosi di collaborare con le scuole”, afferma il dottor Michele Conversano, direttore del Dipartimento.
“Siamo convinti che i messaggi trasmessi ai giovani in queste occasioni abbiano un impatto significativo sul loro stile di vita personale e sulle abitudini alimentari consapevoli, con un risultato positivo nella lotta all’abusivismo alimentare”.