Il teatro che fa bene: lo spettacolo dei Centri Reverie e Anila

Il teatro che fa bene: lo spettacolo dei Centri Reverie e Anila. Un laboratorio teatrale per persone con problemi psichici diventa uno spettacolo emozionante.
Lo spettacolo “Il fantasma del povero Piero”, diretto da Maurizio Di Pierro, ha emozionato il pubblico di Locorotondo. Gli attori sono stati gli utenti dei Centri Reverie e Anila, che assistono persone con problemi psichici.
Il teatro come fonte di stimolo, terapia e condivisione per gli utenti dei Centri Reverie e Anila.
Il regista Di Pierro ha condotto un laboratorio teatrale con una ventina di utenti dei due centri, dai 18 ai 60 anni, che hanno trovato nel teatro una fonte di stimolo e terapia.
Il teatro che fa bene: lo spettacolo dei Centri Reverie e Anila. Un applauso agli attori e al regista che hanno superato le barriere della vita con il teatro.
Queste persone meritano il nostro rispetto e la nostra ammirazione, perché si dedicano alla società senza egoismo. Il loro interesse è solo quello di condividere amore ed emozioni, di insegnare e imparare. La serata all’auditorium di Locorotondo è stata bellissima. Veder recitare dei ragazzi che hanno superato le difficoltà della vita con coraggio e talento, un’emozione unica. Complimenti a Maurizio Di Pierro, e a tutti gli attori e gli operatori dei centri.
Uno spettacolo che ha fatto brillare il cuore e gli occhi.