Rinnovo RSU/RLS in Leonardo, UILM primo sindacato di fabbrica

La UILM vince le elezioni per il rinnovo della RSU e RLS presso la Leonardo Grottaglie ottenendo la maggioranza assoluta del consiglio di fabbrica
In data odierna si è svolto lo scrutino per il rinnovo delle RSU/RLS nell’azienda Leonardo di Grottaglie.
La UILM si riconferma la prima organizzazione ottenendo il 75% delle preferenze nel collegio impiegati e circa il 54% nel collegio operai, dato complessivo 61% sul totale dei votanti, conquistando la maggioranza assoluta del consiglio di fabbrica con 3 seggi tra gli impiegati e 4 tra gli operai, per un totale di 7 su 12.
“La Segreteria UILM Taranto – scrive la segreteria dei metalmeccanici – ringrazia tutti i lavoratori che hanno permesso di raggiungere un così alto consenso e si congratula con tutti gli attivisti, i candidati ed i delegati eletti per aver contribuito a questo straordinario risultato”.

“Un risultato eccezionale che è frutto della lotta senza sosta portata avanti in questi anni difficili, con mobilitazioni e il primo sciopero di Gruppo, per evitare effetti occupazionali e industriali devastanti dopo la crisi pandemica che ha colpito più di tutti lo stabilimento di Grottaglie”. Così Rocco Palombella, Segretario Generale Uilm, ha commentato i risultati delle elezioni Rsu nello stabilimento di Grottaglie (Taranto) della Divisione Aerostrutture di Leonardo Spa che si sono svolte l’8 e 9 maggio.
“Non ci siamo mai arresi – continua il leader Uilm – a un futuro fatto solo di assistenza ma abbiamo chiesto fin da subito il superamento della monocommittenza, con l’aggiunta di nuovi programmi e produzioni, condizioni imprescindibili per far ripartire il sito e costruire un futuro stabile”.
“Oggi la situazione è migliore rispetto a un anno fa, con la fine della cassa integrazione e il ritorno progressivo al lavoro – aggiunge – Ringraziamo i delegati eletti, gli attivisti, gli iscritti e tutta la Segreteria Uilm Taranto per questo risultato eccezionale che è frutto del duro lavoro quotidiano dentro e fuori dallo stabilimento”.
“I lavoratori hanno deciso di ridare fiducia alla Uilm perché è stata sempre al loro fianco come punto di riferimento nei momenti più drammatici e hanno premiato le battaglie per un futuro occupazionale e industriale concreto e a lungo termine. Questo risultato importante ci carica di maggiore responsabilità nella prospettiva del rinnovo dell’integrativo che dovrà dare le giuste risposte ai bisogni e alle richieste dei lavoratori” conclude Palombella.

“Un risultato lusinghiero – afferma Pietro Pallini Coordinatore generale della UIL di Taranto – perché si traduce nel dato inequivocabile di maggioranza assoluta all’interno della fabbrica, frutto del duro lavoro di organizzazione per la tutela dei lavoratori e delle lavoratrici in un momento incerto e difficile, tra lunghi periodi di cassa integrazione e semi paralisi dell’insediamento produttivo. Ciò conferma quello che i lavoratori pensano di noi, ancora una volta a riconferma delle nostre idee e delle nostre azioni. Con questa conseguenza, in prosieguo anche allo strepitoso esito di rinnovo RR.SS.UU. all’interno di Acciaierie d’Italia, i lavoratori ci consegnano oltre la fiducia, il degno grado di rappresentanza e rappresentatività necessari per continuare ad esercitare la difesa dei loro diritti.
“Al Segretario generale UILM Davide SPERTI, la Segreteria, gli Attivisti, i Candidati tutti e le RR.SS.UU. elette, – conclude Pallini – i complimenti di tutta la UIL per il sorprendente risultato conseguito che ci carica di entusiasmo, determinazione e passione”.