Ricostruito l’albero genealogico del cantante Ron a Trani

Ricostruito l’albero genealogico del cantante Ron a Trani L’albero genealogico consente di scoprire e capire molte cose della propria vita. L’albero genealogico consente di risalire alla storia della famiglia, fino ai bisnonni, e far riemergere traumi, delusioni, segreti, curiosità, aspirazioni, realizzazioni.
E’ possibile superare paure apparentemente irrazionali, difficoltà psicologiche e persino fisiche scoprendo e cercando di comprendere i parallelismi tra la propria vita e quella dei propri avi. Il lavoro sull’albero genealogico e gli studi relativi, possono aiutare a ricostruire passaggi significativi nella storia della famiglia.
Ricostruito l’albero genealogico del cantante Ron a Trani

Questo è l’obiettivo e desiderio che aveva espresso di conoscere il cantante Rosalino Cellamare alias Ron, la volontà di conoscere quella parte della sua famiglia che risiede a Trani, città pugliese da cui suo nonno paterno Domenico partì in cerca di futuro verso il nord Italia. Domenica prossima gli sarà consegnato a Trani l’albero genealogico che ricostruisce il suo passato familiare.
Il passato familiare non è mai un passato remoto, ma sempre un passato prossimo che ha legami con il presente e probabilmente con il futuro. Il Comune di Trani ha esaudito il suo desiderio riuscendo a ricostruire l’elenco dei suoi antenati procedendo a ritroso di tre secoli ma anche cercando di contattare alcuni dei suoi parenti che ancora risiedono in città.
Domenica, all’indomani della chiusura del tour teatrale del cantante in programma sabato a Monopoli (Bari), Ron sarà a Palazzo Beltrani.
Ron: “La mia famiglia arriva da un mondo che non conosco ma che c’è stato e che sarà stato sicuramente meraviglioso com’è il cuore della Puglia, che mi emoziona ogni volta che ci vado“,che ha dedicato l’album “Sono un figlio” al papà Savino.