Lecce, pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse dei luoghi della cultura

Lecce, pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse dei luoghi della cultura ll Castello Carlo V di Lecce dal 6 maggio sarà uno dei 16 luoghi della cultura della Direzione regionale Musei Puglia.
La Direzione regionale Musei Puglia e la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Brindisi e Lecce del Ministero della Cultura hanno reso noto che, a seguito di decreto della Direzione Generale Musei di concerto con la Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio, il Castello Carlo V di Lecce sarà assegnato alla Direzione regionale Musei Puglia, con decorrenza dal prossimo 6 maggio.
Lecce, pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse dei luoghi della cultura
La Direzione regionale Musei Puglia ha pubblicato un avviso per manifestazioni di interesse all’affidamento diretto, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lett. b) del D.lgs. n. 50/2016, del servizio di accompagnamento alla fruizione del Teatro e Anfiteatro romano di Lecce e del Castello Carlo V.
L’avviso è pubblicato sul sito della DRM Puglia al fine di individuare il soggetto più idoneo al quale affidare il suddetto servizio, per avviare il coordinamento dei tre siti di propria competenza nella città di Lecce, vista l’imminente acquisizione del Castello Carlo V che si aggiunge al luogo della cultura “Teatro e Anfiteatro romano di Lecce”.
Lecce, pubblicato l’avviso per la manifestazione di interesse dei luoghi della cultura
I lavori in corso di esecuzione presso l’Anfiteatro di Lecce determinano la necessità di raccontare un cantiere che rivoluziona il rapporto del monumento con la città, arricchendone le dotazioni e adeguandone gli standard di servizi; integrare questa esperienza di visita con il racconto di entrambi i monumenti per spettacoli di età romana e con il Castello più grande di Puglia è uno degli obiettivi da perseguire con il presente avviso.
La scadenza dell’avviso è il 3 maggio 2023 alle ore 10.00
