“Le Due Bari 2023” 27 Domande di Partecipazione

“Le Due Bari 2023”,27 Domande di Partecipazione.
“Le Due Bari” è un progetto finanziato dalla direzione generale Spettacolo del Ministero della Cultura (MiC) per la realizzazione di attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche della città di Bari.
valorizzare il patrimonio culturale nelle periferie della città mediante attività di spettacolo dal vivo dedicate alle arti performative in tutte le sue declinazioni, anche di carattere innovativo, finalizzate all’inclusione culturale e sociale .
realizzare un’azione di riequilibrio territoriale attraverso il rafforzamento dell’offerta culturale, svolta nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria, perseguendo la visione dell’assessorato di investire in cultura nei quartieri decentrati.
La ripartizione Culture rende noto che sono 27 le domande di partecipazione pervenute al bando “Le Due Bari”.
In particolare, le risorse finanziarie messe a disposizione dalla Direzione generale Spettacolo del MiC – che quest’anno ammontano a 553.911,94 euro destinate alla realizzazione di progettualità di spettacolo dal vivo in tutte le sue declinazioni, da realizzarsi sul territorio delle aree periferiche nel periodo compreso tra il 15 giugno e il 30 settembre 2023.
Gli uffici competenti procederanno ora alla verifica relativa all’ammissibilità delle istanze presentate.
I progetti presentati al bando “Le Due Bari”. dovranno essere coerenti con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale nelle periferie della città di Bari mediante attività di spettacolo dal vivo dedicate alle forme artistiche, finalizzate all’inclusione culturale e sociale e svolte nel rispetto delle tutele occupazionali e dei contratti di categoria, nonché di promuovere iniziative formative mediante laboratori dedicati alle arti performative.
Le principali forme di arti performative sono la danza, la musica, il teatro, forme secondarie sono l’illusionismo, il mimo, il teatro dei burattini, l’arte circense.
Gli artisti che realizzano arti performative di fronte ad un pubblico sono detti esecutori, a seconda del tipo di arte sono ballerini, musicisti, prestigiatori, cantanti. L’ideazione delle esecuzioni è spesso realizzata da persone diverse dagli esecutori e segue principi propri come la composizione musicale o la drammaturgia per il teatro.