Taranto: Malumori nella cittadinanza

Taranto: Malumori nella cittadinanza. Negli ultimi tempi si sta consumando la tempesta perfetta in città generando un serpeggiante malcontento nella cittadinanza.
Lavori e cantieri stradali aperti come funghi e contemporaneamente senza programmazione hanno creato problemi alla viabilità ed hanno ridotto la già precaria disponibilità di parcheggi.
La cosiddetta tolleranza zero sfociata nel singolare episodio del corriere ha avuto risonanza nazionale (in negativo purtroppo) ed ha acuito la distanza tra l’amministrazione ed i cittadini.
Dopo qualche gg c’è stato il falò abusivo che da evento tradizionale si è trasformato in semi tragedia, anch’esso ha avuto risalto nazionale ed ha generato altro malcontento visto gli annunci dei gg precedenti in cui l’assessore al ramo dichiarava la assoluta padronanza e controllo del territorio proprio riguardo i tradizionali falò.
Taranto: Malumori nella cittadinanza
Aggiungiamoci la situazione di Amiu che nonostante le continue segnalazioni di sporcizia ed accumuli di rifiuti non raccolti, ha sospeso il servizio di spazzamento notturno e versa in una situazione di sofferenza amministrativa che è arrivata anche al mancato versamento degli stipendi ad alcuni lavoratori somministrati.
A tutto questo aggiungiamoci il blocco della viabilità nel centro per il giuramento e per la imminente settimana Pasquale con i tradizionali riti ed il quadro della tempesta perfetta è servito.
I commercianti sono sul piede di guerra, hanno già iniziato a manifestare ed a lamentarsi, i residenti non sanno più come spostare le auto per i continui cambiamenti alla viabilità, i clienti delle vie del centro rinunciano in massa ad andare nelle vie dello shopping.
Taranto: Malumori nella cittadinanza
Sembra che questa amministrazione sia anche sorda o poco incline all’assunzione di responsabilità visto la perenne assenza del sindaco in consiglio ed alle scarne ed insufficienti dichiarazioni in merito che mirano più ad una difesa e rivendicazione dell’operato piuttosto che ad una apertura e disponibilità a trovare soluzioni.
È notizia recentissima anche il commissariamento dei giochi del mediterraneo, un altra tegola sulla città che dovrebbe servire a rilanciare il ns territorio ed invece se ne parla per la mala gestione.