CJ Taranto – Coach Olive: “Siamo fermi al 4° quarto con Caserta”

CJ Taranto – Coach Olive: “Siamo fermi al 4° quarto con Caserta”
Il tecnico rossoblu ci mette la faccia dopo il 3° ko di fila: “Fino a quella gara siamo stati una grande squadra, poi è successo qualcosa mentalmente, mi prendo le mie responsabilità” “Questa squadra credo sia rimasta al 37’ della partita con Caserta e di questo ne sono io il responsabile. Mi scuso per questa mancata prestazione,”. Non cerca scuse coach Davide Olive e ci mette la faccia nell’analizzare il momento difficile del CJ Basket Taranto che domenica scorsa ha registrato la terza sconfitta di fila, ma soprattutto ha confezionato una prestazione generale nettamente al di sotto delle aspettative, degli standard a cui questa squadra aveva abituato. E nemmeno troppo tempo fa. Non è passato nemmeno un mese dalla grande vittoria contro Ruvo, dal bis concesso a Sant’Antimo e dai tre quarti quasi perfetti contro Caserta. Proprio in quell’ultimo quarto, con la rimonta ospite, si è forse rotto qualcosa a livello psicologico che ha portato all’impatto negativo sia a Salerno che con Sala Consilina domenica scorsa.
CJ Taranto – Coach Olive: “Siamo fermi al 4° quarto con Caserta”
Coach Olive fa mea culpa e la sua analisi è come sempre lucida e schietta: “Bisogna fare i complimenti ai nostri avversari che sono venuti a Taranto e hanno messo tanta energia dal primo minuto, meritando questa vittoria. Noi dobbiamo soltanto fare silenzio, tornare in palestra e lavorare duro. Fin all’ultimo quarto con Caserta abbiamo visto una grande squadra, un gruppo che a prescindere dai canestri segnati, scendeva in campo con un atteggiamento ben definito. Gli ultimi tre minuti della sfida con Caserta, la bruttissima prestazione con Salerno seguita anche da questa non prestazione casalinga, sicuramente, ci mettono un grosso amaro in bocca. Devo soltanto trovare io le motivazioni e le chiavi di lettura di queste sconfitte, bisogna capire da cosa è dovuto questa involuzione di squadra e questo atteggiamento: oggi ci facciamo battere con troppa facilità, dobbiamo solo tornare a lavorare per rialzare i ritmi».
CJ Taranto – Coach Olive: “Siamo fermi al 4° quarto con Caserta”
Insomma bisogna lavorare sul corpo e sulla mente di una squadra che ha già dimostrato di poter battere chiunque in questo campionato: “Nonostante queste sconfitte, rimaniamo una delle migliori difese del campionato. Ogni squadra, in una stagione, purtroppo attraversa dei momenti negativi. Non so se qualche giocatore sia stanco per le tante partite giocate ma non voglio che si creino degli alibi. C’è un problema mentale: nelle ultime due gare, abbiamo peccato dal punto di vista psicologico. Se non si ha un giusto comportamento, è chiaro che le squadre che lottano per obiettivi importanti, come la salvezza, e ci mettono tanto cuore, si portano a casa la gara come ha fatto Sala Consilina”.
CJ Taranto – Coach Olive: “Siamo fermi al 4° quarto con Caserta”
La squadra tutta sta facendo quadrato e da inizio settimana sta lavorando ancor più alacremente per ritrovare lo smalto perduto anche e soprattutto in vista della difficile trasferta di domenica prossima sul campo della Pallacanestro Roseto, una delle formazioni più in forma del girone, che domenica scorsa ha battuto la capolista Ruvo e che ora insegue a due lunghezze il tandem di testa formato proprio dai ruvesi e dalla Luiss Roma.
Il roster rossoblu si rafforza ulteriormente con la giovane guardia romana che arriva da Jesi
Il ds Appeso: “Simone è un giocatore che può darci una grossa mano”
Il CJ Basket Taranto è lieto di annunciare di aver tesserato per la stagione 2022/23 Simone Rocchi, guardia classe 2000 che nella prima parte di stagione ha giocato con la canotta di Jesi, sempre in serie B. Il giocatore è già a disposizione di coach Olive e si sta allenando con il resto della squadra in vista del prossimo impegno, domenica prossima, a Roseto.
Simone Rocchi è nato il 21/07/2000 a Roma. Ha mosso i primi passi nella sua Capitale con il Lido di Roma, portando alle finali nazionali sia la squadra Under 15 che, l’anno successivo, la Under 16. In seguito con la squadra Under 18 Eccellenza trionfa nella Coppa Italia di categoria. Passato diciannovenne tra i “grandi” con la canotta della Nuova Lazio Pallacanestro in serie C Silver Lazio, dove segna qualcosa come una media di 20 punti a partita. Nella stagione 2018/19 Simone si trasferisce alla Leonis Roma, dove coach Nunzi lo aggrega alla prima squadra. L’annata successiva è quella della consacrazione. Rocchi la gioca con la maglia di Civitanova Marche in serie B dove farà un biennio in crescendo: 7 punti nella prima stagione e14 di media in quella successiva contribuendo alla salvezza ai playout del club marchigiano. Nel 2021/22 inizia la stagione in una squadra di vertice, Cividale che poi batterà proprio Taranto ai playoff: Rocchi si mette in evidenza nella prima parte di stagione con 8.9 punti di media in 20.7 minuti, tirando dal campo con il 50% da 2 punti e un buon 35% da 3 punti. A metà stagione approda a Jesi dove conquista un’altra salvezza ai playout. Buona la resa, con medie sul 40% da tre anche in questa prima parte di stagione nella formazione jesina.
A delineare i termini della trattativa per portarlo a Taranto e le sue caratteristiche ci pensa il direttore sportivo del CJ Basket, Vito Appeso: “Da tempo cercavamo un giocatore come Rocchi, un esterno che potesse darci una grossa mano. Come ogni anno siamo stati vigili sul mercato, c’era uno slot scoperto per i senior e aspettavamo l’occasione e soprattutto il giocatore giusto per noi. Ne abbiamo preso in esame diversi ma quando si è aperta negli ultimi giorni l’opportunità di prendere Rocchi ci siamo convinti. Lo monitoravamo da tempo: è un giocatore ideale per i pick and roll, che sa passare la palla, un buon, anzi ottimo tiratore. Dopo tanti contatti con il suo agente, Simone di Trani che ringrazio personalmente e a nome della società, siamo riusciti a portarlo a Taranto. Speriamo, anzi siamo sicuri, che possa darci una mano, anche e soprattutto in questo momento delicato”.
