I Pooh raccontati questa sera a Rai 1 da un tarantino

I Pooh raccontati questa sera a Rai 1 da un tarantino
Trattasi di un docufilm per ripercorrere la vita i successi delle grandi stagioni della più amata e longeva band musicale italiana, denominato ‘Pooh. Un attimo ancora’. Un racconto in capitoli che corrispondono ad altrettanti macrotemi affrontati dal gruppo nei loro brani: l’amore, i figli ect. Regia del tarantino Nicola Conversa. Attrice principale Mariasole Pollio.
I Pooh raccontati questa sera a Rai 1 da un tarantino
Un repertorio eccezionale e spesso inedito, lega il racconto dei Pooh: dalla nascita al successo delle scelte più difficili all’impegno ambientalista, dei grandi concerti live alla decisione di mettere, ad un certo punto, la parola fine a questa avventura fantastica.
I Pooh raccontati questa sera a Rai 1 da un tarantino
Roby Facchinetti Dodi Battaglia e Red Canzian, ci accompagnano in una storia musicale popolare che ha unito più generazioni di pubblico; alle loro voci si sommano quelle dello scomparso batterista Stefano D’Orazio di Riccardo Fogli. Regia di Nicola Conversa.
Le parole di Nicola Conversa, presentato a Sanremo da Amadeus, spiegano chiaramente le sue emozioni: “Non realizzo. Ieri sera il cuore mi si è fermato per un secondo, avevo la faccia da pesce lesso. Non mi sembrava possibile.
Quando ero piccolo, durante i viaggi, i miei genitori in macchina ascoltavano i Pooh. Ed io ero lì, accucciolato sul sedile posteriore vicino la cassa.
Poi la vita fa dei giri assurdi e ti viene data la possibilità, l’onore, di girare un film da regista per raccontare la loro storia.
Pooh La vera storia Emozioni Gold Rai2 04 01 13 completo.flv – Bing video
Mercoledì 15 febbraio 21.25 in prima serata su rai 1:
POOH – un attimo ancora…


Il mio primo film per la tv.
Oggi, per una volta, hanno vinto i sognatori”.
Roby Facchinetti: “Ci siamo, manca pochissimo.
Non vediamo l’ora di vedere Mercoledì 15 Febbraio: “UN ATTIMO ANCORA” in prima serata su RAI UNO!
Sarà un viaggio dentro la nostra storia, la nostra vita e le nostre emozioni. Preparatevi perché vedrete e ascolterete cose INEDITE, storie che non avevamo mai raccontato. Insomma, non vi resta che accendere la televisione e godervi lo spettacolo”.