Una giornata di festa non solo di sport – Siot e Vnot 12 febbraio 2023 – gara podistica Martina-Locorotondo

Una giornata di festa non solo di sport – Siot e Vnot 12 febbraio 2023 – gara podistica Martina-Locorotondo. Presentata ufficialmente la gara podistica Martina – Locorotondo Sciot e Vnot che si terrà domenica 12 febbraio 2023. Tantissimi i presenti in sala, alla conferenza stampa di presentazione ufficiale. Una folta presenza proprio a sottolineare come l’evento sia molto sentito da tutti anche perché è un modo per “raccontare” a tutti come la passione per lo sport, e la corsa in questo caso, sia un elemento molto importante nel creare gruppo e fare comunità. Alla conferenza stampa hanno preso parte Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca; Vito Speciale, vice sindaco di Locorotondo; Carlo Dilonardo, Assessore alle attività Culturali di Martina Franca; Francesco Cervellera, Presidente della Martina Franca Running ASD; Pino Caramia, portavoce della Comunità Slow Food dei Mercati della Terra di Martina Franca e Crispiano; Carmen Amorino, volontaria in rappresentanza di Luca Genco, presidente del SER Martina Franca; Raffaele Raguso, coordinatore comitato Sciot&Vnot.
Nel corso della conferenza sono state illustrate le modalità con cui si svolgerà la gara podistica. Sciot e Vnot 2023 in programma domenica 12 febbraio, con partenza alle 9.30 da piazza XX settembre a Martina Franca. Un percorso che attraverserà le strade della Valle d’Itria, raggiungendo il centro storico di Locorotondo per tornare in piazza XX settembre.
Una giornata di festa non solo di sport – Siot e Vnot 12 febbraio 2023 – gara podistica Martina-Locorotondo.
“Sarà un momento di festa e di sport”, questo il concetto ricorrente espresso da parte di tutti gli intervenuti, proprio perché attorno alla gara podistica vera e propria ruota tutto un mondo fatto anche di musica, enogastronomia e condivisione di intenti.
Gli aspetti “tecnici”: 16 km la gara agonistica Fidal, altrettanti per i cosiddetti “liberi”, 13 km per i camminatori.
Le iscrizioni, che sono ancora aperte, vedono già oltre mille iscritti, provenienti da ogni parte della Puglia, dall’Italia e anche dell’estero.