Il Nuovo Progetto per pagare la giusta Tari a Martina Franca

Il Nuovo Progetto per pagare la giusta Tari a Martina Franca.
A livello mondiale, l’italia è il terzo produttore di vetro cavo. La domanda di materia prima seconda è sempre in crescita. L’import nel 2021 è stato di 210.000 mila tonnellate, mentre il consorzio recupero vetro stima in 400.000 mila tonnellate le di vetro finite in discarica (fonte CoReVe).
Riciclarle consentirebbe in fase di produzione un risparmio di quasi 32 milioni di mq di Gas. Secondo i dati il riciclo del vetro ha comportato il risparmio di 412 milioni di mq di Gas e 2,7 milioni di barili di petrolio evitando emissioni di CO² per 2,4 milioni.

Il Nuovo Progetto per pagare la giusta Tari a Martina Franca.
Il progetto presentato dal Comune di Martina Franca, è finalizzato ad un nuovo sistema di calcolo che possa premiare i cittadini. Martina Franca 39ª a livello Nazionale per estensione con 49.000 abitanti ha la particolarità di avere un agro fortemente abitato. La raccolta differenziata a Martina Franca è passata da un piccolo 5% di 6 anni fa ad una percentuale attuale del 73%. Purtroppo la selezione non è perfetta a discapito del ottimo cittadino che effettua una perfetta differenziata. Il Nuovo progetto presentato da Giuseppe Mandina è incentrato sulla misurazione del rifiuto prodotto dagli utenti e sulla base di questo, il pagamento della reali tassa Tari. Un rifiuto prodotto non è solo un rifiuto ma anche una risorsa.
Nella attuale determinazione annuale della tariffa il Comune di Martina Franca, dovrà far fronte all’innalzamento del costo di smaltimento rifiuti per circa 250mila euro. ripartito fra utenze domestiche e non domestiche. Con questo nuovo sistema si darà la possibilità ai corretti cittadini di trarne beneficio diretto.