Barletta – confiscati beni per oltre 2.700.000 euro

Barletta – confiscati beni per oltre 2.700.000 euro. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, hanno dato esecuzione alla confisca di un ingente patrimonio, costituto da beni immobili e rapporti finanziari, per un valore complessivo di oltre 2.700.000 euro.
Il provvedimento conferma quanto già disposto nei confronti dei due presidenti pro-tempore del Cda di una cooperativa edilizia di Barletta, indagati per peculato.
I due amministratori coadiuvati da una terza persona, avrebbero distratto somme di denaro destinate alla realizzazione di due fabbricati per civile abitazione ed attività commerciali ai danni degli ignari soci della cooperativa.
Con l’odierno provvedimento, a corollario della suddetta attività, nei confronti dei tre uomini, è stata disposta la confisca dei beni già oggetto di sequestro, somme depositate sui conti correnti e depositi bancari, quote societarie, beni immobili e beni mobili registrati.
Si ipotizza anche il reato di truffa aggravata ai danni di una società edile, subappaltata nella realizzazione degli immobili, mediante la sottoscrizione di transazioni, mai onorate, per l’adempimento delle obbligazioni relative alle opere regolarmente realizzate.
Barletta – confiscati beni per oltre 2.700.000 euro.
L’attività di servizio in rassegna, testimonia ancora una volta l’elevata attenzione della Guardia di Finanza che, nel solco delle puntuali indicazioni dell’Autorità Giudiziaria della Bat, continua a essere rivolta all’individuazione e alla conseguente aggressione dei patrimoni e delle disponibilità finanziarie illecitamente accumulati, allo scopo di arginare l’inquinamento del mercato e della sana imprenditoria, con l’intento di ripristinare adeguati livelli di legalità, trasparenza e sicurezza pubblica.