Bari – Inaugurata nuova sede Atos

Bari – Inaugurata nuova sede Atos. Inaugurata in mattinata la nuova sede della Atos. Un gioiellino di tecnologia.
L’azienda impegnata nel settore informatico e digitale, ha deciso in mattinata di puntare al capoluogo pugliese, dando aiuto alle imprese e alle famiglie locali in un momento drammatico del nostro paese.
Con un organico iniziale di 130 assunzioni nei primi 9 mesi di attività, e l’obiettivo di raggiungere i 400 dipendenti entro il 2024.
Al taglio del nastro hanno partecipato il sindaco di Bari, Antonio Decaro, l’amministratore delegato di Atos Italia, Giuseppe Di Franco, l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci, il rettore del Politecnico, Francesco Cupertino, il rettore dell’Università LUM, Antonello Garzoni.
Giuseppe di Franco, Ceo di Atos, ha dichiarato: “Come abbiamo raccontato al momento del nostro insediamento a Bari, nel marzo del 2022, siamo convinti che il modo più efficace per stare su un territorio. sia quello di avere un dialogo costante con le istituzioni, con il tessuto produttivo ma anche, in primis, con le università. Per chi opera in settori fortemente competitivi e votati all’innovazione è di primaria importanza, infatti, riuscire ad avere persone con formazione di alto livello, in grado di portare competenze e idee all’interno dell’azienda. Sul territorio pugliese – ha aggiunto – stiamo trovando un terreno molto fertile. Oltre 130 persone fanno già parte della squadra di Atos e altre continueranno ad aggiungersi, in linea con gli obiettivi di sviluppo che ci siamo dati”.
Sindaco Antonio Decaro: “Questa è la quattordicesima azienda che si insedia e che si sommano alle due che tradizionalmente sono già nel nostro territorio. Diventano 16 in tutto con capacità assunzionale di oltre 5.500 addetti del settore”.
Alessandro Delli Noci – assessore regionale allo Sviluppo economico, ha dichiarato: ” La Puglia che punta sulla filiera del digitale, sulle nuove competenze e sull’innovazione, oggi porta a casa un risultato straordinario frutto di un lavoro sinergico con l’Amministrazione comunale barese. Fare in modo che per le imprese diventi conveniente investire in Puglia, è un obiettivo che portiamo avanti attraverso specifiche misure come il Contratto di programma, ma anche attraverso la collaborazione costante con i poli universitari“.