Allarme povertà in Puglia: prezzi alle stelle
I prezzi dei beni al carrello secondo l’Istat sono aumentati del 10,9%, laumento degli energetici si riflettono su altri beni.
La confesercenti di Bari parla di situazione insostenibile e che l’aumento dei prezzi non si fermerà, mettendo in seria difficoltà imprese e famiglie.
Le notizie che arrivano da Bruxelles sono preoccupanti, è necessario limitare i prezzi entro la fine dell’anno, non si può più attendere oltre.
Si attende un intervento drastico dal nuovo Governo, per porre un tetto al costo del gas e dell’energia elettrica
La federconsumatori perora un aiuto alle famiglie anche sanzioni per gli speculatori.