Puglia: gli effetti della pandemia sulle mammografie, il 34% in meno e 44mila esami saltati
Un 34% in meno di mammografie eseguite nel primo anno e mezzo segnato dalla pandemia sulle attività di prevenzione del tumore al seno in Puglia. I dati emersi nel corso del convegno ‘Prevenzione e Screening ai tempi del Covid promosso dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, IncontraDonna e dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM): nella nostra regione, gli esami ‘mancati’ rispetto al periodo pre-pandemia sono stati 44.380. Con una riduzione del 34%, la Puglia si è attestata al di sopra della media nazionale, pari a circa il 28%.