ALTAMURA – NASCE LA CONFEDERAZIONE DELLE LISTE CIVICHE
E’ giunto il momento di spingere con ancor più decisione sull’innovazione ed il cambiamento, per migliorare la qualità della vita degli altamurani. Nessuno ahimè ha il coraggio di dirlo, ma diciamolo. E’ arrivato il momento di ripartire da zero.
La scelta non è più essere fra destra o sinistra ma fra un futuro possibile e vivibile o una paralisi infinita. La città di Altamura è come una rotellina multicolore del pc, dove nulla si muove, gira a vuoto nella speranza che qualcosa accada.
E’ in atto un potente risveglio della comunità altamurana, c’è una gran voglia di impegnarsi. Una nuova realtà dove istituzioni e cittadini troveranno gli strumenti politici e professionali da mettere in campo grazie alla buona volontà, carisma, capacità e competenza per il futuro di Altamura.
Proprio per dare delle risposte ed offrire una prospettiva praticabile e concreta, si è scelto di costruire una Confederazione di liste civiche ( Azione Civica, N.O.I Altamura, SìAmo Altamura, Rinascita Civica, Innovìamo, Insieme per Altamura e Cittadini ) che svolgerà le proprie prerogative all’ insegna dell’ autonomia istituzionale e politica, garantendo la discussione e valorizzando il fisiologico confronto tra altre liste civiche e cittadini, al fine di affrontare in modo inequivocabile le annose problematiche che attanagliano Altamura.
La Confederazione vuole farsi portatrice del compito di unire la cultura politica ed i valori irrinunciabili con coraggio e trasparenza, coniugando i beni comuni e una nuova sussidiarietà, per costruire una politica nuova, credibile ed autorevole, in grado d’ essere motore del cambiamento e capace di rispondere ai bisogni della collettività.
Le scelte individuate di ogni lista civica riveleranno punti di forza dai quali sarà possibile evincere tramite manifesti programmatici, incontri periodici, il proposito di dare slancio a rapporti di reciprocità, costituendo le basi per una collaborativa fiducia, forma di relazioni aperta alla più lodevole cooperazione, all’ interno della quale esporre la progettazione di una più ampia traiettoria d’ impegno.
Le battaglie non si vincono se non si ha una buona organizzazione e senza leader credibili, affiancati da un gruppo di validi collaboratori a sostegno delle decisioni comuni in cui riconoscersi.
La Confederazione nasce con l’ obiettivo dell’ impegno diretto per la formazione di una nuova classe dirigente, per un progetto a cui i cittadini altamurani credono ancora.
Hanno formulato idee e comunicato la volontà di scegliere pubblicamente temi, figure istituzionali e programmi dopo aver ampiamente ascoltato i cittadini in primis e aperto un confronto con altre liste civiche, garantendo l’etica, la moralità, l’onestà che saranno sempre caratteristiche del loro agire, insieme alla valorizzazione delle forze e competenze presenti in città e che vanno fatte lavorare insieme per dare vitalità e soluzioni concrete alla crisi territoriale. Va elaborato un manifesto programmatico comune e di unità anche per le elezioni fuori dai ristretti confini comunali e indipendentemente dal risultato delle amministrative stesse.
Il cambiamento deve iniziare da noi, da come le istituzioni e la politica vivono, da come si autoregolamentano, dal rapporto trasparente tra i gruppi e con i cittadini.
Trovare una una via d’ uscita si può, anzi si deve.
Tutti per la città, la città per tutti.
Francesca Branà