TARANTO: A SCUOLA IN SICUREZZA
In linea con le indicazioni nazionali e regionali, si accelera con le vaccinazioni per i ragazzi dai 12 ai 18 anni: accesso libero alle Porte dello Jonio venerdì 20 e 27 agosto dalle 18 a mezzanotte. Appuntamenti riservati dal 23 al 27 agosto negli hub vaccinali della provincia di Taranto.
Il Commissario Nazionale per l’emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, è stato chiaro: bisogna vaccinare rapidamente i ragazzi dai 12 ai 18 anni per permettere loro di riprendere a settembre l’ anno scolastico in piena sicurezza. Per questo motivo, recependo le indicazioni nazionali e quelle regionali, Asl Taranto prevede degli appuntamenti dedicati alla somministrazione della prima dose ai nati dal 2003 al 2009, che abbiano già compiuto 12 anni nella data della somministrazione.
Nella provincia di Taranto, risultano già vaccinati con la prima dose quasi il 40% dei ragazzi dai 12 ai 19 anni. Su un target di circa 45 mila persone, sono poco più di 17mila quelli già vaccinati almeno con la prima dose e quasi 8 mila (circa 17%) quelli che hanno completato la vaccinazione. Ci sono poi 7 mila ragazzi già in possesso della prenotazione per la prima dose.
Con l’ obiettivo di garantire a tutti la vaccinazione in tempo per l’avvio dell’ anno scolastico, ci saranno due open day all’ Hub drive through Porte dello Jonio: venerdì 20 e 27 agosto, dalle 18 alle 24, potranno vaccinarsi i ragazzi con età compresa dei 12 ai 18 anni ad accesso libero, non è necessaria la prenotazione.
Gli HUB in cui i ragazzi possono prenotarsi nella settimana dal 23 al 27 agosto sono tutti quelli presenti nella provincia di Taranto ossia Ginosa, Massafra, Martina Franca, Taranto Svam, Grottaglie e Manduria.
I pediatri della Federazione Italiana Medici Pediatri invitano fortemente i genitori ad aderire alla iniziativa della Asl per salvaguardare la salute personale dei ragazzi ma anche per proteggere i più fragili che si trovano nella condizione di non poter essere sottoposti alla vaccinazione.
Per l’accesso al drive through, in ogni veicolo è consentito il numero massimo di tre persone ed è obbligatorio l’ uso di mascherina. Per agevolare le operazioni, è consigliato indossare un abbigliamento che faciliti la somministrazione del vaccino e portare con sé il modulo di consenso informato, disponibile sul portale ASL, già compilato e firmato.
Sono previste due vie di accesso al centro commerciale per facilitare maggiore ingresso di popolazione possibile (SS 7ter via per San Giorgio Jonico e ingresso da Viale Pietro Mandrillo). All’imbocco al centro, apposito personale ASL provvederà al controllo dei documenti di identità, raccoglierà il consenso informato già compilato, provvedendo eventualmente con le integrazioni necessarie. Dopo la somministrazione del vaccino, un’apposita area di sosta accoglierà l’utenza per i 15 minuti di attesa previsti post – vaccino.
Di seguito tre utili documenti da stampare e compilare:
1) Consenso informato per vaccinazione anticovid-19 nei minori
2) Delega di un genitore verso l’ altro genitore
3) Delega di entrambi i genitori verso un’ altra persona
Ricapitolando:


