Taranto – Scoperta a Massafra una discarica abusiva di rifiuti speciali: denunciate due persone
MASSAFRA – I Carabinieri Forestali della Stazione di Mottola, congiuntamente ai militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale Carabinieri di Taranto, coadiuvati dalla Stazione di Massafra, hanno individuato in Contrada Panarella, su di una zona limitrofa ad alcuni terreni agricoli, una discarica abusiva di rifiuti speciali provenienti da attività di demolizione edile. Nell’area dell’estensione di circa 3000 mq era stata eliminata la macchia mediterranea ed erano stati depositati ingenti quantitativi di rifiuti stimati in almeno 1000 mc.

Pertanto, i Carabinieri hanno proceduto immediatamente al sequestro del sito e deferito all’Autorità Giudiziaria un 47enne ed una 49enne, entrambi di Massafra, a carico dei quali sono stati contestati diversi reati ambientali, tra i quali la gestione illecita di rifiuti e la realizzazione di una discarica abusiva all’interno di un’area protetta. Infatti, l’area ricade all’interno del Parco Naturale Terra delle Gravine, istituito con L.R. n. 18/2005.
Lo scopo di tali condotte era verosimilmente quello di livellare il terreno, dal quale era stata preventivamente eliminata la vegetazione, utilizzando i rifiuti edili, per trasformarlo in un seminativo. Al contempo, gli autori traevano un ulteriore vantaggio economico dal mancato costo di smaltimento che avrebbero dovuto sostenere seguendo le procedure lecite.
Prosegue incessantemente e senza sosta l’attività dei Carabinieri Forestali della provincia di Taranto a tutela del territorio troppo spesso deturpato da condotte illecite, più o meno gravi, ma che, considerate nel loro insieme, costituiscono un pesante attacco all’ambiente.