Martina Franca si è isolata da sola
C’è qualcuno che lo ha già definito: Il Genio Incompreso. L’Avvocato Pasquale Lasorsa è Assessore alla viabilità del Comune di Martina Franca. Un passato politico alterno che lo ha portato da una parte a quella diametralmente politica opposta, ovvero da essere segretario cittadino del Fronte della Gioventù e successivamente Consigliere Comunale di Alleanza Nazionale ad Assessore dell’Amministrazione di Centro Sinistra, pur non avendo alcun Consigliere Comunale di riferimento, ma esclusivamente la fiducia del sindaco Ancona. E’ stato il promotore del Piano Urbano di Mobilità Sostenibile. Il suo obiettivo è quello di cambiare i comportamenti dei martinesi, portando loro ad usare le biciclette, invece delle macchine, oppure i mezzi pubblici. Probabilmente non ha tenuto conto delle famiglie con bimbi piccoli e con più di una persona, ma soprattutto di quanti vogliono arrivare nella cittadina della Valle d’Itria per passare un weekend di vacanza, oppure per attraversarla per andare da Bari a Taranto, passando per Martina. Non ultima l’impossibilità dei pullman turistici di arrivare in Piazza XX Settembre per far scendere i turisti. E’ proprio da una domanda di una automobilista alle 12,30 di domenica che, proveniente da Locorotondo per andare a Taranto ci ha fermati in Via Pietro Barnaba, allo stop chiedendoci come fare per andare nel capoluogo ionico, in quanto girava da mezz’ora e non trovava alcuna indicazione. Dopo averle suggerito un contorto itinerario che tenesse presente l’interruzione di Via De Gasperi, abbiamo voluto accertarci che nella rotatoria all’ingresso della città dove avviene l’interruzione ci fosse almeno un segnale per andare a Taranto. No, non lo abbiamo visto.

Provate ad immaginare cosa accadrà, dalla prossima settimana e quindi anche nei weekend prossimi, quando sarà chiusa la SS. 172 da Martina a Locorotondo, deviando il traffico nelle stradine alternative, per la costruzione della rotatoria.

Dal Sabato pomeriggio fino alla domenica notte, la città viene blindata per ‘i ciclisti’ e i pedoni. Per la verità, alle 10,30 di domenica quando sono state scattate le fotografie la situazione è quella che vedete.

Le lamentele dei commercianti, tranne qualche voce stonata sono contrarie, ma il disegno ‘dell’Assessore Incompreso’, va ben oltre. Infatti la volontà dell’Amministrazione comunale è quella di rendere pedonale sia Corso Messapia, sia Via S.Eligio. L’idea è quella di creare un percorso: dal parcheggio di Piazza D’Angiò fino al centro. Tutto questo non solo per il weekend ma per tutta la settimana. Il Comune avrebbe partecipato ad un finanziamento di circa 1.500.000 euro per questo. Non è l’unica cosa strampalata dell’eclettico assessore. Un’altra riguarderebbe la tanto attesa ZTL all’interno del Centro Storico. I varchi saranno messi solo alle entrate, questo significa che i residenti ai quali sarà consentito sempre l’accesso e sono tanti, otre le auto autorizzate, potranno entrare a proprio piacimento e restarci quanto vogliono, visto che non ci saranno controlli alle uscite. Ci sono già tante lamentele delle attività commerciali all’ interno del Centro Storico, alcune delle quali hanno preannunciato la chiusura, a queste c’è da aggiungere la ciliegina sulla torta, ovvero un inedito regolamento per aprire una attività nel centro storico che in ogni parte d’Italia viene incentivata e che, a Martina Franca è resa quasi impossibile.
Le critiche sono tante, l’Assessore ha 24 ore su 24, un filo diretto sui social con i suoi concittadini, dove ha di fatto spostato il suo ufficio. Come andrà a finire è difficile dirlo, ma siamo curiosi di saperlo.