Bari – Approvato il bilancio dal consiglio comunale di Bisceglie
Diamo valore alla tua privacy
Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione, offrirti pubblicità o contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Cliccando “Accetta tutti”, acconsenti al nostro utilizzo dei cookie.
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Nessun cookie da visualizzare.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Nessun cookie da visualizzare.
BISCEGLIE – Può definirsi storica la seduta di ieri sera del consiglio comunale di Bisceglie.
Il bilancio di previsione, approvato con una compatta e responsabile maggioranza, servirà a proiettare Bisceglie nel futuro.
Non sono pervenuti emendamenti da parte dei consiglieri di opposizione, cui confermo la mia totale disponibilità ad un confronto finalizzato all’arricchimento dei dibattito politico nell’interesse dei cittadini.
Diverse, infatti, le decisioni approvate che sono destinate a cambiare il volto e la storia di Bisceglie.
Innanzitutto le tasse. Per la prima volta, grazie ad una virtuosa sinergia tra amministrazione comunale, uffici comunali, e cittadini che quotidianamente contribuiscono alla raccolta differenziata, viene abbattuta l’odiosa tassa dei rifiuti.
La riduzione sarà in media del 15%, con punte anche del 70% per le famiglie più disagiate.
Aver stanato quasi 2500 evasori ha contribuito certamente a questo risultato.
C’è ancora molto da fare contro evasori e sporcaccioni, ma la strada intrapresa è corretta.
È stato approvato poi lo schema di convenzione che permetterà al piano di ambito di gestire i servizi del terzo settore fondamentali soprattutto per le famiglie più bisognose.
È stato approvato il piano triennale delle opere pubbliche, con oltre 70 milioni di euro di lavori solo per il 2018.
Bisceglie, nonostante rientri pienamente nei parametri, non contrarrà un solo mutuo, a testimonianza della grande efficienza burocratica e della grande capacità di attrarre finanziamenti pubblici.
Sono state tagliate le spese superflue ed è stata infine avviata una seria politica di risparmio e di ottimizzazione delle risorse.
Voglio ringraziare il Segretario Generale, dottor Francesco Lazzaro, il dirigente dell’Ufficio tecnico comunale, Giacomo Losapio, il dirigente della ripartizione finanziaria, Angelo Pedone, e tutto l’apparato comunale per l’ottimo lavoro svolto.
Un grande grazie ai consiglieri comunali di maggioranza che con responsabilità e competenza hanno contributo alla realizzazione di questo progetto.
Il programma amministrativo premiato alle elezioni di cinque anni fa, basato su interventi mirati su bisogni e priorità ed un piano di investimenti impostato con scrupolo e concretezza, è stato realizzato nella sua totalità.
Un risultato eccezionale che premia Bisceglie, la sua classe dirigente lungimirante e che regala alla città un futuro roseo e sicuro.
IL V.SINDACO
Avv. Vittorio Fata