Foggia- Castelnuovo della Daunia, tradizioni, arte e solidarietà in onore della Madonna della Murgia.

Castelnuovo della Daunia, posta su un colle che domina il Tavoliere e che arriva fino al mare e alle Isole Tremiti.
Castelnuovo della Daunia è uno dei paesi più suggestivi d’Italia. Posto su un colle che domina sul Tavoliere e dal quale si scorge addirittura il mare e le Isole Tremiti, nei giorni scorsi è stata invasa dai turisti per l’abituale festa patronale in onore della Madonna della Murgia. Dal 14 al 18 settembre scorsi, complice anche una tregua del maltempo, Castelnuovo della Daunia si è vestita a festa, in una location ariosa con le larghe strade, la vasta piazza centrale e gli ampi spazi di Largo Imbriani e Piazza Gabriele Canelli a far da contenitore alla festa. Elementi, è utile dirlo, che differenziano profondamente il paese da quelli vicini dei colli dauni. Sono proprio questi slarghi, così insoliti in un paese di montagna, che, dando respiro alle ripide viuzze del centro storico, la rende particolarmente adatta ad una festa di paese. La tradizione, con la consueta processione per le vie del paese, si è unita con il ricco patrimonio artistico delle numerose Chiese di Castelnuovo, per concludersi con la solidarietà. Infatti, parte del ricavato della festa è stato devoluto alle popolazioni colpite dal terremoto tra il reatino e il marchigiano. D’altronde, qui bisogna sottolinearlo, Castelnuovo è sempre stata sensibile ad eventi di solidarietà di questo genere. Ricordiamo che il territorio di Castelnuovo confina con quello di San Giuliano di Puglia, in provincia di Campobasso, dove persero la vita numerosi bambini in seguito al tragico terremoto del 2003, causa il crollo della scuola elementare del paese. Ebbene Castelnuovo fu tra i primissimi comuni a correre in aiuto a San Giuliano. Infine, va detto, alla festa non è mancata la parte più prettamente popolare e in fondo più consumistica del termine. Ha avuto modo di esibirsi infatti, nella serata del 16 settembre il cantante Luca Dirisio, che ha regalato gustosi momenti di musica leggera.