Mottola (TA): I Carabinieri sventano un probabile furto.
Controllo straordinario del territorio da parte della Compagnia Carabinieri di Massafra, che da diverso tempo sta ponendo in atto un’azione di contrasto al fine di debellare la recrudescenza dei reati nelle zone rurali e periferiche, soprattutto per quanto concerne i furti di rame, intensificando i servizi di controllo del territorio specie in orario notturno.
Questa notte, i militari dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Massafra, su segnalazione della Centrale Operativa, rinvenivano, sulla statale 100 in agro del comune di Mottola, una Lancia Delta con un principio d’incendio nel vano motore che veniva immediatamente domato grazie all’intervento dei VV.FF. di Castellaneta.
L’auto che, dai primi accertamenti effettuati sul posto, risultava rubata e con targhe anch’esse oggetto di furto è stata sicuramente abbandonata da alcuni malfattori che, allertati dalla presenza di numerose pattuglie dei Carabinieri sul territorio, hanno preferito liberarsi dell’auto per evitare possibili controlli.
All’interno del mezzo, che era stato corazzato con una lastra metallica posizionata
dietro i sedili posteriori, gli operanti hanno rinvenuto diversi arnesi atti allo scasso, una scala telescopica, una paletta simile a quella in uso alle Forze di Polizia con la scritta “Comune di – Polizia Municipale” e una bombola di acetilene con cannello, normalmente utilizzate dai malfattori per far esplodere i dispositivi bancomat e le colonnine self-service installate presso i distributori di carburante.
Il veicolo e il materiale venivano sottoposti a sequestro al fine di poter eseguire gli accertamenti tecnici del caso.
Sono in corso ulteriori indagini a cura dei militari della Stazione di Mottola coadiuvati dai colleghi del N.O.R.M. della Compagnia di Massafra.