Pugliapress in Mongolfiera aspettando … altro

Centro commerciale La Mongolfiera di Taranto
Da domani Pugliapress, il quotidiano gratuito più diffuso in Puglia, sarà distribuito in esclusiva anche nella Mongolfiera di Taranto. Alcune migliaia di copie al giorno, a disposizione della clientela nei tre espositori all’interno del prestigioso centro commerciale della Ipercoop. Il primo quotidiano italiano free-press di informazione locale, nato undici anni fa a Martina Franca, dopo gli aeroporti pugliesi, il centro commerciale Conforama ed i circa cinquecento punti di distribuzione dislocati nelle province di Taranto, Bari Sud e Brindisi nord, con puntatine periodiche anche nella BAT, aggiunge un altro fiore all’occhiello con la distribuzione nella Mongolfiera. In un momento molto delicato per le imprese italiane e soprattutto per quelle della nostra regione, l’ulteriore aumento della tiratura di un quotidiano, mentre si assiste alla crisi dell’editoria in genere, è una sfida audace. L’abilità di un gruppo come il nostro sta nel rimanere costantemente attenti alle evoluzioni del mercato, alle trasformazioni. Non bisogna mai cullarsi sugli allori ed avere sempre degli obiettivi a breve, medio e lungo termine. Spesso, quelli a lungo termine coincidono con i nostri sogni. Sono questi che ti danno la carica. Il mercato cambia in maniera repentina e se ci si ferma si finisce per essere travolti. Dal 22 gennaio scorso abbiamo messo in rete il nuovo sito www.pugliapress.org. Un sito dinamico aggiornato minuto per minuto con notizie di tutta quanta la Puglia. Sul sito è possibile leggere, scaricare e stampare il quotidiano cartaceo, già dalla sera precedente, disponibile per le rassegne stampa di tutte le redazioni televisive locali, regionali e nazionali. Il Pugliapress on line è tutto a colori. Ebbene, in meno di un mese il nuovo sito ha avuto 34.622 visitatori. Un record. Tra qualche settimana, il quotidiano sfogliabile e scaricabile on line avrà otto pagine in più di quello cartaceo e riguarderanno le altre provincie non attualmente servite. A Luglio con l’entrata in digitale della Puglia, essendo diventati fornitori di servizi televisivi, nascerà Pugliapress TV, la televisione digitale di informazione locale a copertura regionale con quattro edizioni giornaliere di 15’ ciascuna replicate in continuazione. Ci stiamo allenando facendo dei forum televisivi. Sono questi i nostri progetti e i nostri sogni che hanno bisogno di continue gratificazioni, come quelle della Mongolfiera. Ci siamo affiancando a piccole e medie aziende aiutandole a crescere. I dati che riceviamo sono incoraggianti. Chi sta investendo su Pugliapress sta ricevendo dei significativi ritorni in termini di fatturato. Le aziende che investono sul nostro quotidiano continuano a farlo, a meno che non siano masochiste. Oggi, su di noi si è posta l’attenzione dei grossi gruppi. E’ un altro dato di fatto. Il nostro lavoro è sicuramente più duro rispetto i nostri competitor. Non abbiamo mai avuto un quotidiano di riferimento, in quanto abbiamo dovuto inventare un nuovo prodotto editoriale che in Italia non esisteva: un free press di informazione locale. Oggi, avere gli occhi addosso puntati da parte dell’editoria, le nostre battaglie per l’ambiente, la considerazione del mondo politico per il modo sobrio ed efficace di fare informazione ci rendono orgogliosi e nello stesso tempo preoccupati per le responsabilità. Provate a chiedere a chiunque, in ogni parte della regione, se conosce Pugliapress. E’ quella risposta quasi sempre affermativa a farci paura.
Antonio Rubino