Camera di Conciliazione Jonica plaude alla scelta di Governo e Senato di confermare l’entrata di vigore della Mediazione obbligatoria. Dal 20 marzo 2011 sarà obbligatorio il tentativo di Mediazione prima di intentare una causa civile.

Avv. Nestore Thiery
16 febbraio 2011: La mediazione facoltativa è già in vigore, ma, dal 20 marzo 2011, per alcune materie quali i diritti reali, le successioni ereditarie , i contratti bancari, finanziari e assicurativi, la locazione, l’affitto di azienda, sarà obbligatorio, prima di iniziare una causa, esperire il procedimento di mediazione previsto dal Decreto legislativo 28/2010. In sede di discussione del decreto milleproroghe, alcuni senatori hanno tentato, invano, di inserire emendamenti che prevedessero il rinvio dell’obbligatorietà del tentativo di conciliazione al 2012, ma con la definitiva approvazione di oggi al Senato, è stato sostanzialmente confermato l’impianto previsto dal citato decreto, con l’unica esclusione per le controversie aventi ad oggetto “sinistri stradali” e “condominio”, per le quali la mediazione diverrà condizione di procedibilità a partire dal 20 marzo 2012. Pertanto, fra poco più di un mese, cambierà, seppur limitatamente ad alcune controversie, il modo stesso di concepire l’accesso alla tutela dei propri diritti. In caso di controversia, infatti, piuttosto che preparasi ad una lite davanti al giudice, ci si dovrà abituare all’idea di presentarsi dinanzi al Mediatore, il quale assisterà le parti nella ricerca di un accordo spontaneo che consenta alle stesse di ottenere reciproca soddisfazione, in tempi brevi (massimo quattro mesi). L’eventuale accordo raggiunto dalle parti, omologato dal Presidente del Tribunale, vale come titolo esecutivo per le obbligazioni assunte dalle stesse con la conciliazione.L’avv. Nestore Thiery, presidente della Camera di Conciliazione Jonica, organismo di mediazione riconosciuto dal Ministero della Giustizia, soddisfatto per l’esito del voto in Senato, auspica che l’obbligatorietà del tentativo di conciliazione diventi un’opportunità per cogliere gli aspetti positivi della Mediazione ed un’occasione per tutti gli operatori del settore di affrontare in maniera serena i problemi che affliggono il sistema giustizia in Italia. Lo stesso ricorda che eventuali informazioni sulla mediazione potranno essere richieste presso la sede principale dell’Organismo, sita in Taranto, alla via Mezzetti, 21 oppure visitando il sito internet www.conciliazionejonica.it