Sava: pubblicato il bando di Gara per il nuovo servizio di raccolta dei rifiuti con il sistema “PORTA A PORTA”

L’Assessore all’Ecologia Bruno Ariano
Pubblicato in data 9 febbraio il Bando di Gara per l’individuazione del gestore unico dei servizi di igiene urbana nel nostro Comune. A darne notizia è l’Assessore all’Ecologia ed Ambiente Bruno Ariano, a conclusione di un iter che ha richiesto il supporto di un tecnico specializzato per la corretta elaborazione del progetto e che ha impegnato per lungo tempo l’Ufficio Ecologia del Comune nelle successive fasi amministrative, in un articolato lavoro di istruzione e verifica degli atti che hanno portato all’indizione di un bando gara europeo. L’Amministrazione Comunale ha inteso procedere autonomamente verso questa importante soluzione, non potendo più attendere ulteriori rinvii da parte del Consorzio Ato-rifiuti Bacino Ta/3. Uno dei fattori principali di cui l’Amministrazione ha tenuto conto nella scelta del sistema “Porta a Porta” è evitare la prospettiva di un incremento della Ecotassa per quei comuni che non raggiungono gli obiettivi di raccolta differenziata previsti dalla legge e quindi con il rischio di una pesante penalizzazione in termini economici per i nostri cittadini. Negli aspetti tecnici le scelte fatte dal Comune di Sava non risultano incompatibili con le linee guida del Consorzio. Si evidenziano inoltre servizi erogati ad un costo inferiore rispetto all’ipotesi del consorzio Ato Ta/3. L’attivazione della raccolta differenziata porta a porta spinta prevede l’eliminazione totale dei cassonetti stradali contando così su una responsabilizzazione domiciliare della utenza. I cittadini potranno conferire la frazione organica in un bidoncino da 40 lt per tre volte a settimana, mentre l’indifferenziato in un bidoncino da 60 lt una volta a settimana; una volta a settimana plastica e alluminio, una volta a settimana la carta e quindicinalmente il vetro. L’utenza non domestica sarà fornita di contenitori da 120-360 lt carrellati in funzione delle specifiche esigenze. Tale sistema ormai consolidato in molti comuni consente percentuali di recupero ben superiori al 55% di raccolta differenziata ed associato ai servizi complementari consentirà al Comune di Sava di superare l’oramai obsoleto sistema del cassonetto stradale in cui i cittadini sono portati a conferire i rifiuti indistintamente. Inoltre è prevista la realizzazione di un’isola ecologica dove i cittadini potranno conferire i rifiuti non recuperabili con il sistema porta a porta. Gli altri servizi previsti sono trattamento rifiuti cimiteriali da esumazioni ed estumulazioni; spezzamento stradale meccanico e manuale; pulizia mercati e manifestazioni; lavaggio stradale e aree pubbliche; pulizia e lavaggio caditoie; sgombero neve; interventi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione. L’Assessore all’Ecologia Bruno Ariano esprime soddisfazione per il conseguimento di questo importantissimo obiettivo politico e amministrativo che consentirà, una volta concluso l’iter procedurale di gara, un vero e proprio salto di qualità attraverso un servizio efficiente ed innovativo e soprattutto coerente con le seguenti finalità: pulizia del paese, difesa dell’ambiente e contenimento dei futuri costi. Inoltre verrà messo in campo ogni strumento di informazione e di sensibilizzazione sull’argomento; la collaborazione dei cittadini nel recepire in tempi brevi le modalità del nuovo servizio è indispensabile per raggiungere tutti questi obiettivi. Tutti gli atti sono reperibili sul sito web www.comune.sava.ta.it nell’apposita sezione Bandi di Gara in scadenza.